Copia Dei File Vob del DVD sull' Hard DisK
con DvD Decripter realizzata da DivX DooRriproposta e consigliata da TiempoLibresite.com con l'esplicito consenso dell'autore
Principale
Forum
Guide
Notizie
Download
All'interno di un DVD ci sono diversi tipi di file, ma ovviamente a noi interessano solo i file riguardanti il film propriamente detto, ovvero la sequenza principale dei file .vob. Ecco nella figura seguente un tipico esempio della suddetta sequenza:
Di solito i file .vob della sequenza principale hanno quasi tutti una dimensione all'incirca su i 6 gigabytes
Inserite il DVD nel lettore, quindi avviate DVD Decrypter
In questa modalità è sempre possibile dire al programma di selezionare il programma principale tramite la voce di menù "Edit\Select Main Movie PGC". |
Avvio del programma: al suo avvio DVD decrypter rileva il disco DVD inserito nel lettore e ne mostra subito tutte le informazioni. La modalità di avvio di default è quella "IFO", con la quale vengono mostrati programmi, capitoli e flussi (stream processing). Al suo primo avvio il programma mostrerà inoltre una piccola finestra con informazioni di controllo. Riquadro "Source": abbiamo informazioni riguardanti la periferica e i tipi di protezioni presenti sul disco. Riquadro "Destination": In questo riquadro viene mostrato il percorso della cartella dove verranno copiati i file .vob del DVD. E' possibile cambiare questo percorso cliccando il piccolo pulsante giallo. Scheda "Input": In questo riquadro DVD Decrypter mostra i programmi contenuti nel DVD, selezionando automaticamente all' avvio il programma principale, che deve ovviamente corrispondere alla durata del film. Sotto abbiamo i capitoli presenti nel programma e le cell relative. Se vogliamo effettuare un prova dell' intera guida con un file di piccole dimensioni possiamo selezionare anche un solo capitolo. Scheda "Stream Processing": in questa scheda possiamo selezionare i flussi Audio, Video e Sottotitoli che desideriamo estrarre con i file .vob. Per utilizzare questa opzione segnare la casella : "Enable Stream Processing". Ovviamente la parte Video è una sola ed è posta all'inizio (Video PAL).Possiamo invece selezionare uno o più flussi audio o di sottotitoli. Selezionando i singoli flussi, è possibile impostare per ognuno di essi la modalità di estrazione: con la modalità "Direct Stream Copy" vengono creati i normali file .vob contenenti solo i flussi che abbiamo selezionato. Con la modalità "Demux" il flusso selezionato viene estratto in un file a parte (ad esempio, per un flusso audio viene creato un file .ac3) In ogni caso, se vogliamo avere a disposizione tutti i flussi per successive scelte di prodotti finali diversificati, è meglio non usare l'opzione "Stream Processing". |
Cambio di modalità : "Mode\File"
|
Selezionando la modalità "File", il programma non effettuerà il cosiddetto "IFO Parsing" e selezionerà automaticamente nel riquadro di destra i file che verranno estratti e copiati col processo di ripping (il file .ifo e i file .vob del film). Questa modalità offre molte meno opzioni rispetto alla modalità "IFO", e tuttavia potrebbe risultare necessaria nel caso si verifichino problemi nella successiva apertura del file .ifo attraverso gli encoder (esempio: FlasK). In questo modo infatti il processo di ripping avviene con l'esclusione della modalità "Multiangle", preservando così il file .ifo da possibili errori. Se non si ha bisogno di particolari opzioni, o di estrarre singoli capitoli o flussi, la modalità "File" è quella consigliata. |
|
Tramite la voce di menù "Tools\Settings" si accede al pannello di configurazione mostrato al lato. Come mostrato anche in figura è consigliato lasciare le impostazioni di default, e, nel caso queste siano state modificate, ripristinarle tramite il pulsante "Defaults". |
|
Per iniziare il processo di estrazione basterà cliccare sul pulsante in basso a sinistra, al che il programma mostrerà una finestra con tutte le informazioni relative al processo in atto (vedi figura). Nel riquadro bianco il alto a destra vengono elencati i file .vob rimanenti. L'operazione può essere fermata in qualsiasi momento tramite il pulsante rosso. Se interrompiamo il processo tramite il pulsante rosso il programma prima ci chiederà se confermare l'azione, quindi se cancellare il file incompleto creato fino a quel momento:
|
|
Questa è invece la finestra che mostra il processo in atto nel caso stiamo effettuando l'estrazione di un singolo capitolo con la modalità "IFO". Alla fine del processo il programma ci avverte con questo messaggio. |
|
|
Principale | Foro | Guide | Scarica | Registrati Cerca nel Foro | Utenti | Supportaci | Zenit |
Anteprima